[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Sistemi a Gas Inerti
I gas inerti Azoto IG100, Argon IG01, IG55 (argon + azoto) ed IG541 (argon + azoto + Co2) sono prodotti naturali in quanto componenti dell’aria. La Bettati Antincendio, sensibile ed attenta all’impatto ambientale dei proprio prodotti, è stata tra le prime aziende del settore a proporsi sul mercato con la tecnologia a Gas Inerti.
I VANTAGGI
- IMPATTO AMBIENTALE NULLO
- BASSO COSTO DELL’AGENTE ESTINGUENTE
- NESSUNA NEBBIA DOPO LA SCARICA
- HARDWARE BETTATI CERT. EN 12094. CERTIFICATO DI CONFORMITÀ CE0057-CPD-047/2008
- INIZIATA LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI CON ENTE DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTO
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”IG100″ tab_id=”1454341766792-b148c45f-52d4″][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
- IG100 è Azoto puro al 100%
- I sistemi ad IG100 durante la scarica non generano nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti
- IG100 è riconosciuto da ISO 14520-13, UNI EN 15004-8, NFPA 2001, EPA, VdS
- I sistemi ad Azoto IG100 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard Internazionali
- IG100 è il gas estinguente più economico per la sua maggiore disponibilità in natura
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”IG01″ tab_id=”1454341766844-e9a47124-9e26″][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
- IG01 è Argon puro al 100%
- L’IG01 è la scelta migliore dove lo spazio di stoccaggio delle bombole è un fattore critico grazie alla sua elevata comprimibilità
- I sistemi ad IG01 durante la scarica non generano nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti
- IG01 è riconosciuto da ISO 14520-12, UNI EN 15004-7, NFPA 2001, EPA, VdS
- I sistemi ad Argon IG01 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard Internazionali
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”IG55″ tab_id=”1454341858887-9131b02b-dd34″][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
- IG55 è 50% Argon e 50% Azoto
- L’IG55 è il gas inerte più diffuso e richiesto sul mercato per la versatilità di impianto
- I sistemi ad IG55 durante la scarica non generano nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti
- IG55 è riconosciuto da ISO 14520-14, UNI EN 15004-9, NFPA 2001, EPA, VdS
- I sistemi ad IG55 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard Internazionali
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”IG541″ tab_id=”1454341904082-dc92ad9a-706f”][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
- IG541 è 42% Argon, 50% Azoto e Co2 8%
- L’IG541 è il gas inerte più diffuso e richiesto sul mercato per la versatilità di impianto
- I sistemi ad IG541 durante la scarica non generano nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti
- IG55 è riconosciuto da ISO 14520-15, UNI EN 15004-10, NFPA 2001, EPA, VdS
- I sistemi ad IG541 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard Internazionali
- La presenza di Co2 all’interno della miscela accelera e stimola il ritmo respiratorio
[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_tabs][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
DOCUMENTAZIONE SCARICABILE
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_icon icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o”][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”white” border_width=”10″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Sistemi a Gas Inerti
Gli HFC (227ea, 125, 23) idrofluorocarburi, sono gas compressi e liquefatti. I sistemi che utilizzano gli HFC sono utili per la protezione antincendio nei casi in cui la rapidità, gli spazi di stoccaggio e la sicurezza sono fattori critici.
- Il regolamento Europeo CE 842/2006
- Non impone limitazione temporali all’utilizzo degli HFC nei sistemi antincendio
- Definisce le procedure che hanno l’obbiettivo di contenere, prevenire e quindi ridurre le eventuali emissioni di HFC in atmosfera.
I VANTAGGI
- ESTINZIONE RAPIDA (10 SECONDI)
- RIDOTTO INGOMBRO STOCCAGGIO BOMBOLE
- NESSUN RESIDUO DOLO LA SCARICA
- HARDWARE BETTATI ANTINCENDIO CERT. EN 12094 CERTIFICATO DI CONFORMITÀ CE 0068-CPD-047/2008
- INIZIATA LA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI CON ENTE DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTO
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”GAS HFC22jea” tab_id=”1454341964098-c587c987-258f”][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
Il gas HFC227ea è in grado di intervenire sulle maggiori classi di incendio ed è sicuro, pulito ed elettricamente non conduttivo. È consigliato l’utilizzo per:
- Apparecchiature di telecomunicazione
- Sale computer
- Sale controllo
Grazie al ridotto livello di tossicità il gas HFC227ea è consigliato per la protezione di aree normalmente occupate da personale ed ha un ridotto livello di impatto ambientale grazio al valore di ODP=0
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”GAS HFC125″ tab_id=”1454341964312-6d89d3ae-7630″][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
Grazie al basso punto di ebollizione (-48,3°) il gas HFC125 è il più indicato agente estinguente HFC per la sostituzione diretta dell’Halon 1301. Può essere stoccato nelle stesse bombole e può essere utilizzato per molteplici applicazione.
Il modello PBPK dimostra che può essere utilizzato anche per aree normalmente occupate se il tempo di esposizione è opportunamente ridotto.
[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”GAS HFC23″ tab_id=”1454341964567-ff50474d-9a1b”][vc_column_text]
CARATTERISTICHE
Il gas HFC23 spegne gli incendi senza danneggiare componenti delicati
- computer
- attrezzature mediche
- apparecchiature elettroniche
È inoltre una valida alternativa grazie alla bassa tossicità e concentrazione di estinzione. È chimicamente e biologicamente non reattivo e non da conseguenze sulle persone, perciò è particolarmente indicato dove sono necessarie elevate concentrazioni di estinzione per aumentare i margini di sicurezza o dove le temperature sono vicine o inferiori a 0°C.
[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_tabs][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][vc_column_text]
DOCUMENTAZIONE SCARICABILE
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][vc_icon icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o”][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”white” border_width=”10″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_separator color=”white” border_width=”6″][vc_column_text]
Door Fan Integrity Test
Test obbligatorio per sistemi a gas secondo la norma UNI EN 15004:2008, utilizzabile sia in sede di progetto che di manutenzione durante la vita utile dell’impianto.
La prova, attraverso l’installazione di un’apposita porta e di una ventola (Fan), simula il comportamento del gas dopo una scarica, determina le perdite del locale e valuta il tempo in cui la concentrazione di gas di progetto permane ad un livello sufficiente allo spegnimento.
Questa prova verifica inoltre la necessità o meno di installare serrande di sovrapressione che permettono ai locali protetti da sistemi antincendio di sfogare la pressione in eccesso che si potrebbe accumulare durante la scarica di un impianto.
I VANTAGGI
- DISPONE DELL’ULTIMA EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA RETROTEC INC. PER L’ESECUZIONE DEL TEST
- PERSONALE CERTIFICATO LIVELLO 1 E 2 PER L’ESECUZIONE DEL TEST.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_separator color=”white” border_width=”6″][vc_column_text]Scarica i nostri PDF[/vc_column_text][vc_icon icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” link=”url:http%3A%2F%2Flattanzigroupsrl.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F02%2Fscheda-SERVIZI-e-ACCESSORI.pdf||target:%20_blank”][/vc_column][/vc_row]